PROPRIETA' TECNICHE E FUNZIONALI DELLE PIETRE NATURALI
I dati tecnici sono indispensabile base di partenza per guidare il progettista nella scelta del materiale lapideo più idoneo rispetto allopera che vuole realizzare. Conoscere le proprietà significa valorizzare al meglio una realizzazione, garantire la longevità dellopera nel tempo e impiegare con razionalità risorse preziose ma non rinnovabili come i marmi, i graniti e le pietre.
STUCCARE E RESINARE CON I FANGHI DA SEGAGIONE
Tenax ha proposto al mercato una resina liquida trasparente ,esente da stirene, impiegata per il recupero dei fanghi derivanti dalla lavorazione dei materiali lapidei mediante la miscelazione con il fango è in grado di creare un composto omogeneo utilizzabile per la stuccatura del marmo e pietre similari .
SPAZZOLATURA EFFETTO SETA > FILIFLEX EXTRA
Si tratta di utensili diamantati innovativi che, applicati come un comune abrasivo sulle normali lucidatrici da granito, agiscono sulle parti più tenere del materiale esaltandone il colore naturale e creando sulle superfici un particolare effetto anticato e mosso.
LA RESINATURA DEI BLOCCHI IN MARMO O GRANITI
Tenax ha creato due nuovi prodotti, Resin Lock adatto alla sanatura di blocchi in marmo, fessurati o crepati e Resin Lock Granite studiato apposta per blocchi di granito.
REVSTONE OLEO-IDROREPELLENTE EFFETTO BAGNATO, ANTICANTE E RAVVIVANTE
.Dopo lo studio accurato dei laboratori GENERAL , lo sviluppo di REVSTONE ha creato un prodotto per chi vuole il massimo dell'efficacia e della bellezza della pietra.<br>
Le caratteristiche uniche di REVSTONE fanno si che la pietra venga trasportata indietro nel tempo alla ricerca del suo antico splendore e colore..Dopo lo studio accurato dei laboratori GENERAL , lo sviluppo di REVSTONE ha creato un prodotto per chi vuole il massimo dell'efficacia e della bellezza della pietra. Le caratteristiche uniche di REVSTONE fanno si che la pietra venga trasportata indietro nel tempo alla ricerca del suo antico splendore e colore.
DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
Spesso abbiamo sentito pregiudizi di ogni tipo sulla pietra naturale, inquina, deturpa, esaurisce risorse come se fosse il peggior materiale da costruzione in termini ambientali, quello che maggiormente rovina l'ecosistema per capirci. Ora che finalmente abbiamo dei dati scientifici che ribaltano le opinioni comuni abbiamo la speranza che il dibattito inizi a basarsi sul campo razionale della logica che e' l unico che permette una forma di analisi costruttiva del reale. LA PIETRA NATURALE HA UN IMPATTO AMBIENTALE NOTEVOLMENTE INFERIORE IN OGNI INDICE DI INQUINAMENTO RISPETTO AGLI ALTRI MATERIALI PER PAVIMENTAZIONE.
NANOTECNOLOGIA E CRISTALLIZZAZIONE SUPERFICIALE DI GRANITI, PORFIDI, QUARZITI, SERIZZI, BEOLE
Tradizionalmente con il termine Cristallizzazione si identifica un trattamento di indurimento superficiale dei rivestimenti in pietra naturale applicato di norma alle sole pietre carbonatiche come marmi, travertini e onici che porta alla modifica della superficie della pavimentazione tramite la trasformazione del carbonato di calcio in fluorosilicato di calcio. General Chemical ha sviluppato un prodotto di concezione totalmente nuova e diversa rispetto ai trattamenti oggi in uso che si basa su materiali a base nanotecnologica di ultimissima generazione e lo ha presentato commercialmente come Q1 NanoLux.
MAPEI PRESENTA ULTRAFLEX S2 QUICK
Accanto a ULTRAFLEX S2 MONO e come sua evoluzione è nato ULTRAFLEX S2 QUICK che ne ricalca le caratteristiche innovative e ne costituisce la versione più rapida. E un adesivo cementizio monocomponente, altamente deformabile (classe S2), a presa rapida. Molto più leggero dei tradizionali adesivi sacchi da 15 e non da 25 kg a parità di volume è più semplice da trasportare, ma soprattutto offre una resa superiore del 30% rispetto agli adesivi tradizionali. Si adatta a tutti i formati e i tipi di piastrelle ed esalta le sue caratteristiche sia nella posa in interno che in esterno.
BELLINZONI: ANTICANTE PER MARMI VIEUX
Il marmo e luomo sono legati da un rapporto secolare, le vecchie ville, i vecchi castelli stanno a testimoniare la bellezza dei marmi. Con lantichizzante Vieux anche una moderna casa con tutti i comfort riavvicina luomo alla tradizione perché il prodotto dona al marmo un aspetto nobile e caldo, evidenziandone il colore la bellezza ed i pregi. Ciò che la natura ha prodotto in secoli ora è riproducibile in pochi minuti grazie allantichizzante Vieux.
IL CENTRO SERVIZI LAPIDEO DEL DISTRETTO VERONESE
Laboratorio Specializzato test e prove sul lapideo Il Laboratorio Prove del CENTRO SERVIZI MARMO, già Centro Prove Materiali Lapidei, è un laboratorio danalisi specializzato nellesecuzione di test e prove tecniche su materiali lapidei, agglomerati, ceramiche e cementi.
Sorto nel 2000 grazie ad un finanziamento europeo, voluto dalla Camera di Commercio di Verona e sostenuto dallAmministrazione Provinciale e dagli Enti locali cointeressati al comparto lapideo per andare incontro alle esigenze del settore del marmo, il Laboratorio Prove è diventato in pochi anni un punto di riferimento per il comparto lapideo non solo del Veneto, ma anche delle altre regioni italiane, europee e mondiali.
SCAMBIO TRA MONDO DEL LAVORO E DELL'ISTRUZIONE ALL'UNIVERSITA' DI BRESCIA
l'Acimm, l'Associazione Costruttori Italiani Macchine Marmo in collaborazione con Assomarmisti Lombardia e la Facoltà di Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Brescia hanno attivato dal 2007, e per tutta la durata del corso di laurea, una collaborazione volta ad un proficuo scambio di esperienze tra il mondo del lavoro e quello dell'istruzione. All'interno del corso di Tecnologie e Disegn per la produzione industriale con il coordinamento dell'Ing. Marco Mazzola verranno presentate diverse tipologie produttive tra cui un ciclo tematico su un prodotto lapideo.
GENERAL: POLIEP MASTICE SPECIALE ANCHE PER MATERIALI UMIDI O BAGNATI
Il mastice POLIEP® offre caratteristiche meccaniche e di adesione superiori a tutti i tradizionali mastici poliestere; ciò è dovuto alla contemporanea presenza nella sua formula di epossidi combinati con resine poliestere molto diversificate (da rigide a molto flessibili ed elastiche) così da consentire sicuri incollaggi anche nelle condizioni più difficili.
BELLINZONI: RAVVIVANTE E PROTETTIVO PER SUPERFICI GREZZE
Ravvivante e protettivo impiegato per aumentare in maniera intensa la colorazione del materiale. Inoltre incrementa la resistenza alla penetrazione di acqua e olio in superfici e manufatti in pietra con finitura grezza.
NANOTECNOLOGIA - APPLICAZIONI SETTORIALI
La nanotecnologia agisce sulla natura delle connessioni fra gli atomi, dalla quale risulta la proprietà della materia. La sua realizzazione richiede labilità di manipolare direttamente gli atomi o le molecole. Gli strumenti di questa tecnologia consistono in macchine microscopiche in grado di agire su singoli atomi per produrre ad esempio: nanocelle solari per fornire energia, per costruire diamanti artificiali, offrire processi produttivi molto più puliti e selettivi con una gran varietà di strumenti oggi in grado di operare con risoluzioni superiori al miliardesimo di metro e con la possibilità di interagire con un singolo atomo, spostarlo a piacere su di una superficie, fissarlo ad essa.
NUOVO ADESIVO CEMENTIZIO DA MAPEI
Accanto a ULTRAFLEX S2 MONO e come sua evoluzione è nato ULTRAFLEX S2 QUICK che ne ricalca le caratteristiche innovative e ne costituisce la versione più rapida.
INDUSTRIAL CHEM ITALIA: MIRAKOL ANTIMACCHIA PER MARMI BIANCHI
Industrial Chem, per il trattamento chimico dei marmi e dei graniti presenta una formula esclusiva per eliminare le macchie gialle dai marmi bianchi. Da sempre alcune tecniche o prodotti utilizzati per la posa, hanno provocato, la formazione di macchie gialle che alterano la bellezza dei marmi bianchi, con conseguenti problemi di carattere estetico e contestazioni da parte del cliente.
BELLINZONI: IDEA H2O - PROTETTIVO
Protettivo a base acquosa per pietre Protettivo trasparente impiegato per la protezione degli edifici e dei manufatti in pietra, contro la penetrazione dellacqua, dellolio, grassi alimentari e dellumidità. Ottimo anche per materiali lucidi, lascia traspirare la pietra, blocca la fuoriuscita di efflorescenze, penetra in profondità, non crea alcuna pellicola antiestetica.